POLITICA AZIENDALE

La Politica Aziendale impone che, in coerenza con la missione aziendale, la gestione di tutti i processi aziendali sia impostata con le regole proprie dell’applicazione del Sistema di gestione Integrato sviluppato secondo le seguenti norme ISO 9001:2015 (qualità), ISO 45001:2018 (sicurezza), ISO 14001:2015 (ambiente), ISO 37001:2016 (anticorruzione), ISO/IEC 27001:2013 (sicurezza delle informazioni) con estensione controlli ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019 e secondo le linee guida ISO 26000:2010 (responsabilità sociale).

Tale sistema regolamenta le attività organizzative e tecniche applicate all’intero sistema aziendale in modo sistematico, pianificato, documentato e teso al conseguimento dei seguenti scopi:

  • il continuo miglioramento delle modalità di gestione dei processi per il conseguimento di risultati, qualitativi e quantitativi sempre migliori;
  • Il continuo miglioramento delle condizioni di lavoro in ottica di preservare la salute dei nostri lavoratori;
  • Il continuo miglioramento delle prestazioni ambientali al fine di ridurre il più possibile le emissioni dei gas serra in ambiente;
  • la costruzione di idonei presidi di controllo per minimizzare il rischio di fenomeni corruttivi;
  • la tutela e la protezione da tutte le minacce, interne o esterne, intenzionali o accidentali, dei dati gestiti nell’ambito delle proprie attività operative;
  • il conseguimento di un elevato livello di Responsabilità Sociale nel pieno rispetto degli impegni sottoscritti con i Clienti, Fornitori, Lavoratori aziendali e tutti gli altri stakeholders e delle disposizioni legali cogenti.

 

La realizzazione degli obiettivi fissati, attraverso la Politica Aziendale, sarà possibile anche attraverso la scrupolosa e puntuale applicazione di quanto riportato nel Manuale del Sistema di gestione integrato, che definisce e descrive il sistema di gestione messo in atto dalla nostra azienda.

Il Vertice dell’Organizzazione è impegnato a perseguire la piena realizzazione e la continua evoluzione del Sistema di gestione Integrato al fine di consolidare e migliorare l’immagine della azienda, anche attraverso l’impegno e la professionalità di tutto il personale aziendale.

 

La Direzione ha formalmente assunto la responsabilità in quanto ai seguenti impegni:

  • rispettare le leggi nazionali, quelle comunitarie e quelle internazionali in materia di lavoro e di diritti dei lavoratori ed in materia di ambiente, ottemperando alle disposizioni contenute nei documenti ufficiali ed alle loro interpretazioni;
  • mantenere nel tempo i requisiti di responsabilità sociale ed adeguarsi a nuovi requisiti eventualmente richiesti;
  • garantire il monitoraggio periodico ed il miglioramento continuo del sistema di gestione implementato definendo, nell’ambito delle riunioni del Social Performance Team, obiettivi specifici di miglioramento e verificandone il raggiungimento anche attraverso un panel di indicatori significativi;
  • assicurare a tutto il personale adeguata formazione ed informazione in materia di qualità, ambiente, sicurezza, sicurezza dei dati, etica e responsabilità sociale;
  • sensibilizzare i fornitori ai principi di qualità, ambiente, sicurezza, sicurezza dei dati, etica e responsabilità sociale e sul proprio codice etico;
  • realizzare audit di prima parte atti ad accertare il rispetto dei requisiti di qualità, ambiente, sicurezza, sicurezza dei dati, etica e responsabilità sociale, quindi adottare tutte le eventuali azioni correttive e preventive necessarie;
  • documentare e comunicare ai portatori d’interesse l’impegno in materia di Responsabilità Sociale d’Impresa anche attraverso la redazione annuale del Bilancio di sostenibilità secondo lo standard del Business Impact Assessment® sviluppato da B Lab®.

 

A livello organizzativo sono stati designati:

– Il responsabile del Sistema di Gestione Integrato;

– La Funzione di Conformità di prevenzione della Corruzione;

– Il Social perfomance team costituito da membri dell’alta direzione, dal Responsabile del Sistema di Gestione Integrato e membri dei lavoratori che rappresenta l’organismo preposto a monitorare il Sistema di Gestione Integrato. 

 

La Direzione considera la presente Politica quadro di riferimento per la gestione del proprio Sistema Integrato e per l’annuale definizione e riesame dei propri obiettivi specifici.

La Politica viene diffusa a tutti i collaboratori di MY ADVISOR e resa disponibile alle rimanenti Parti interessate nella sezione specifica del proprio sito internet.

 

Milano, lì 03/01/2022

DGE DOTT. ING. MASSIMILIANO LOSA

Registrati gratuitamente all'Area Utenti Premium Web!

SERVIZI DI CONSULENZA GRATIS ONLINE

I servizi di consulenza Premium Web sono stati studiati per gli utenti che intendono usufruire di contenuti di consulenza a titolo gratuito.
E’ stata infatti predisposta un’area specifica Premium Web dove si da la possibilita’ agli utenti che si registrano di accedere ad una serie di servizi di consulenza gratis.
Nell’area premium web potrai, inoltre, fare il download di documenti gia’ redatti relativi a molti servizi di consulenza gratis

Servizi di Partnership

SERVIZI DI PARTNERSHIP

Solo vantaggi nel diventare partner qualificati di My Advisor.

I Nostri Servizi

LINKS UTILI

Consulta i nostri servizi online

My Advisor, specializzata in molti settori consulenziali, ha sviluppato una serie di siti verticali per offrire ed illustrare al meglio i propri servizi specifici.

Vi invitiamo, pertanto, a visionare i siti relativi ai servizi di vostro interesse