Addetto antincendio e gestione delle emergenze rischio basso – Datore di lavoro

ORE DI FORMAZIONE: 4


Richiedi preventivo per formazione

PROGRAMMA FORMATIVO

MODULO 1 – L’incendio e la prevenzione incendi

– I principi sulla combustione e l’incendio;
– Le sostanze estinguenti;
– Il triangolo della combustione;
– Le principali cause di incendio;
– I rischi alle persone in caso di incendio;
– I principali accorgimenti e le misure per prevenire gli incendi.

MODULO 2 – La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio

– Le principali misure di protezione contro gli incendi;
– Le vie di esodo;
– Le procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
– Le procedure per l’evacuazione;
– I rapporti con i vigili del fuoco;
– Le attrezzature e gli impianti di estinzione;
– La segnaletica di sicurezza;
– I sistemi di allarme;
– L’illuminazione di emergenza.

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.Lgs. n. 81/2008: nuovo ‘Testo unico’ Sicurezza.Decreto Ministeriale 10/03/98 ‘Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro’, ed in particolare i seguenti allegati:
ALLEGATO VII. – Informazione e Formazione Antincendio;
ALLEGATO IX. – Contenuti minimi dei corsi di formazione per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, in relazione al livello di rischio dell’attività.